L'Islam e la Comunità Musulmana a Bologna
La comunità musulmana è presente da circa 30 anni sul territorio bolognese ed è in continua crescita: attualmente essa comprende all'incirca 25.000-30.000 fedeli che hanno fra i loro principali punti di ritrovo la Moschea AN-NUR, sede del Centro di Cultura Islamica di Bologna, divenuto nel tempo un luogo di incontro ed aggregazione dei credenti musulmani di ogni lingua e nazionalità, un punto di riferimento per trovare la serenità e la pace necessarie per la pratica della fede, il luogo dove recarsi per la preghiera collettiva del venerdì così come per le due grandi feste islamiche e per le pratiche comuni che si svolgono durante il mese del Ramadan.
L’obiettivo centrale che la Comunità Islamica di Bologna (CIB) vuole raggiungere è certamente quello di promuovere l’unità tra i musulmani di ogni provenienza e nazionalità, ma soprattutto favorire l’inserimento dei fedeli musulmani nel contesto culturale e sociale bolognese ove risiedono e di cui sono ormai parte integrante, facendo conoscere la religione islamica tra i non musulmani, per favorire l’inte(g)razione e l’armonia, nel rispetto dell’identità e della dignità di tutti. Il progetto ha lo scopo di far avvicinare il visitatore alla cultura e alla religione musulmana attraverso un percorso visivo che ci porta ad osservare da vicino alcuni momenti che la comunità musulmana quotidianamente vive presso il Centro di Cultura Islamica di Bologna.